--===============0200240005== Content-Type: multipart/signed; boundary="nextPart9892735.z7AuusZD8A"; protocol="application/pgp-signature"; micalg=pgp-sha1 Content-Transfer-Encoding: 7bit --nextPart9892735.z7AuusZD8A Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Disposition: inline Alle 22:05, marted=EC 20 settembre 2005, Andrea Celli ha scritto: > Io proporrei di registrare sul wiki le forme che incontrano > maggiori consensi tra di noi. > La mia classifica =E8: > 1) scandire > 2) acquisire (un po' impreciso > 3) digitalizzare (troppo lungo e un po' impreciso) > 4) scansire (neologismo) > 5) scansionare > 6) scannerizzare > 7) scannare (orrido) Scusa ci fu un lungo thread che mi pare iniziai io durante la traduzione di= =20 kooka. Perch=E9 rimettere in dubbio tutto? Mi pare si decise per "aquisire"= o=20 "digitalizzare" e cmq Andrea Rizzi rendeva l'idea in modo preciso con la su= a=20 email: "Per quando riguarda "to scan" utilizzato in contesti diversi dallo "scanne= r"=20 per immagini direi di tradurre a seconda del contesto, non c'=E8 bisogno di= =20 un'eccessivo appiattimento delle traduzioni. Infatti ci sono i casi in cui si traduce bene con "cercare" altri=20 "analizzare" ecc... L'unico che deve essere uniforme =E8 quello del contesto della acquisizione= di=20 immagini visto che =E8 un termine abbastanza "tecnico". In generale le traduzioni "fissate" nel glossario si riferiscono ai termini= =20 usati in modo tecnico o comunque in determinati contesti in cui il termine= =20 vuol dire una e una sola cosa. Visto che per=F2 molti di quei termini sono= =20 delle comuni parole inglesi ovviamente quando sono usati come "comuni parol= e=20 inglesei" li traduciamo a seconda del contesto (altrimenti le traduzioni le= =20 potrebbe fare babelfish :-))" Gianni =2D-=20 A KDE Italian translator and KSniffer core developer Slackware GNU/Linux current version - kernel 2.6.13.1 --nextPart9892735.z7AuusZD8A Content-Type: application/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.2.7 (GNU/Linux) iD8DBQBDMb3TnT2ev4/bQKARAnbWAJ4nhHYi2qDyegPpEztWaxw6s1XYkwCfYHT/ SeVNTSZKNo+1tLGCT/ithYg= =w4YA -----END PGP SIGNATURE----- --nextPart9892735.z7AuusZD8A-- --===============0200240005== Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" MIME-Version: 1.0 Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Disposition: inline _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it --===============0200240005==--