From kde-i18n-it Tue Sep 20 20:05:13 2005 From: Andrea Celli Date: Tue, 20 Sep 2005 20:05:13 +0000 To: kde-i18n-it Subject: Re: Un po' di termini da chiarire per il Wiki... Message-Id: <200509202205.13674.andrea.celli () libero ! it> X-MARC-Message: https://marc.info/?l=kde-i18n-it&m=112724655012846 Alle 08:10, martedì 20 settembre 2005, Federico Zenith scrisse: ... > "scandire" in italiano è connesso solo alla sillabazione per chiunque non > abbia una laurea in etimologia. Io personalmente lo eviterei come la peste. > Diciamo che tre o quattro vocabolari (a partire dal Devoto Oli che ho già citato) danno tra i significati di scandire quello di digitalizzare/acquisire un'immagine. Cosa facciamo? Li iscriviamo ad un corso di italiano :-)) Comunque, chi volesse leggersi una dotta discussione in merito può andare sui forum dell'Accademia della Crusca http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_8/interventi/3531.shtml Da una sommaria lettura si vede che tra gli esperti le idee in proposito sono molte, diverse e confuse :-)) Al punto che l'Accademmia stessa accetta tutto, perfino "scannare"! A questo punto direi che ognuno traduca come meglio crede! Io proporrei di registrare sul wiki le forme che incontrano maggiori consensi tra di noi. La mia classifica è: 1) scandire 2) acquisire (un po' impreciso 3) digitalizzare (troppo lungo e un po' impreciso) 4) scansire (neologismo) 5) scansionare 6) scannerizzare 7) scannare (orrido) ciao, Andrea c _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it