Per quando riguarda "to scan" utilizzato in contesti diversi dallo "scanner" per immagini direi di tradurre a seconda del contesto, non c'è bisogno di un'eccessivo appiattimento delle traduzioni. Infatti ci sono i casi in cui si traduce bene con "cercare" altri "analizzare" ecc... L'unico che deve essere uniforme è quello del contesto della acquisizione di immagini visto che è un termine abbastanza "tecnico". In generale le traduzioni "fissate" nel glossario si riferiscono ai termini usati in modo tecnico o comunque in determinati contesti in cui il termine vuol dire una e una sola cosa. Visto che però molti di quei termini sono delle comuni parole inglesi ovviamente quando sono usati come "comuni parole inglesei" li traduciamo a seconda del contesto (altrimenti le traduzioni le potrebbe fare babelfish :-)) Ciao Andrea _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it