From kde-i18n-it Sat Sep 17 07:59:12 2005 From: Luciano Montanaro Date: Sat, 17 Sep 2005 07:59:12 +0000 To: kde-i18n-it Subject: Re: Un po' di termini da chiarire per il Wiki... Message-Id: <200509170959.20613.mikelima () cirulla ! net> X-MARC-Message: https://marc.info/?l=kde-i18n-it&m=112694307900846 MIME-Version: 1 Content-Type: multipart/mixed; boundary="--===============1657866115==" --===============1657866115== Content-Type: multipart/signed; boundary="nextPart2803051.kApnckEaFa"; protocol="application/pgp-signature"; micalg=pgp-sha1 Content-Transfer-Encoding: 7bit --nextPart2803051.kApnckEaFa Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Disposition: inline On Saturday 17 September 2005 02:25, Vincenzo Reale wrote: > Luciano Montanaro wrote: > > Dando un'occhiata al glossario, ho visto che la traduzione proposta di > > "to scan" =E8 "scansionare", seguito da "acquisire". > > In base al contesto, si potrebbero usare due forme "Effettuare(Fare) una > scansione" e "Acquisire" > Be' s=EC, "acquisire" va bene nel caso in cui si tratta dell'uso di uno sca= nner=20 per immagini. =C8 meno adatto nel caso si parli della ricerca delle frequen= ze=20 radio o televisive, o nella scansione di un file system alla ricerca di un= =20 file. Forse dovremmo metterlo in una nota. > > Per "tag" io uso il maschile "il tag". Ma potrei essere in una minoranza > > anche qui :) > > Anche io uso il maschile. > Anche qui mi =E8 venuto in mente che non sempre rinuncerei a tradurre tag. Diciamo che se si parla di HTML, il termine non va tradotto, ma in altri ca= si=20 si pu=F2 fare un tentativo. Ad esempio, una nuova funzione di akregator (che =E8 stata temporaneamente= =20 disabilitata, perch=E9 incompleta) si possono assegnare categorie alle noti= zie. Una categoria predefinita =E8 "interessante", ad esempio. In questo caso ho provato a tradurre "tag" con "etichetta", e tutto sommato, devo dire che il risultato mi piace. Avevo pensato anche a "categoria", ma= =20 l'azione ha l'icona di un'etichetta o di un cartellino. Luciano > Ciao, > > Vincenzo > > _______________________________________________ > Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it > https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it =2D-=20 Luciano Montanaro // \X/ mikelima@cirulla.net --nextPart2803051.kApnckEaFa Content-Type: application/pgp-signature -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.2 (GNU/Linux) iD8DBQBDK8zYaeOY6B53J4URAoQRAJ4lFekKT9+VrniaSSztqAHajx8WHwCcDszi Zz3UvLiWjcw9GlxqDtgXmtc= =rSu/ -----END PGP SIGNATURE----- --nextPart2803051.kApnckEaFa-- --===============1657866115== Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" MIME-Version: 1.0 Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Disposition: inline _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it --===============1657866115==--