From kde-i18n-it Fri Sep 16 19:55:58 2005 From: Andrea Celli Date: Fri, 16 Sep 2005 19:55:58 +0000 To: kde-i18n-it Subject: Re: typo in konqueror Message-Id: <200509162155.58798.andrea.celli () libero ! it> X-MARC-Message: https://marc.info/?l=kde-i18n-it&m=112690040307877 Alle 11:20, venerdì 16 settembre 2005, Andrea Rizzi scrisse: > Alle 10:11, venerdì 16 settembre 2005, Riccardo Iaconelli ha scritto: > > Questa tua idea appunto mi sembra ottima, > > così anche i nuovi traduttori che per esempio non sanno perchè per > > "unzip" si è scelto proprio "estrarre" e non invece "dezippare" se lo > > possono guardare con un clic senza stare a scartabellare pagine e pagine > > di archivio o incominciare una discussione in ML. > > Cosa ne dite? > > Secondo richiede un po' troppo impegno da parte nostra tenere aggiornato > questo sistema quando basta andare su > lists.kde.org e cercare "unzip".. > Unzip è un termine un po' particolare e una ricerca di questo tipo richiede dà un risultato abbastanza pulito. Se cerchi termini tipo desktop, directory, ... trovi centinaia di messaggi in cui non riesci a districarti. L'idea del link al thread è abbastanza pratica perché, di solito, un termine viene inserito nel glossario dopo una discussione in lista. Chi lo inserisce ha sottomano il collegamento necessario. Un'altra possibilità è una ML separata. Se ci impegnamo ad usare come argomento del messaggio il termine che si vuole discutere e di trattare un solo problema in ogni messaggio, gli archivi della ML sarebbero un archivio ben indicizzato. Mi rendo però conto che quella dei subject pertinenti è una lotta persa in partenza. Basta vedere questo thread :-)) ciao, Andrea _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it