[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: I'm back...more or less
From:       Andrea RIZZI <rizzi () sns ! it>
Date:       2005-06-03 8:01:44
Message-ID: 200506031001.45118.rizzi () sns ! it
[Download RAW message or body]

On Thursday 02 June 2005 19:30, Federico Zenith wrote:
> Una cosa a cui stavo pensando è rendere 80 (i file non assegnati) il
> responsabile di tutti i pacchetti. C'è un motivo per avere un responsabile
> del pacchetto che ottiene la responsabilità predefinita dei file? Se
> vengono passati a 80, adesso chiunque li può richiedere al volo. Evitiamo
> anche la noia di sostituire i responsabili di pacchetto che non sono più
> attivi.
Beh in realta' il motivo per cui c'e' un responsabile di pacchetto e' che non 
sempre c'e' "tanta voglia di richiedere" per cui, specialmente per la GUI dei 
pacchetti ufficiali, e' necessario  che ci sia uno per ogni pacchetto che si 
prende la responsabilita' di sistemare cio' che arriva di nuovo (il che puo' 
anche voler dire che trova sulla lista un traduttore a cui darlo ) ma deve 
essere chiaro chi e' il responsabile. 

Inoltre per mantenere la coerenza all'interno dei pacchetti e' bene che il 
responsabile di pacchetto (che di solito e' quello con il maggior numero di 
file del pacchetto) abbia per primo la possibilita' di lavorare sui nuovi 
file (questo quando invece c'e' "tanta voglia di richiedere"). Vorrei evitare 
che ad esempio visto che io traduco solo alle porte della release ed i nuovi 
file escono mesi prima  l'ultimo arrivato richieda automaticamente tutti i 
nuovi file di kdebase li traduca "come viene" senza sapere quali sono le 
traduzioni standard di certi messaggi nel pacchetto ecc... ecc...

Questo vale soprattutto per la GUI, per la documentazione potrei anche essere 
d'accordo ad abolire il "resp. di pacchetto". Inoltre potremmo dare ad 80 
tutti i pacchetti "non tematici" tipo kdenonbeta/others/extragear in cui i 
file sono "indipendenti" l'uno dall'altro (anche se preferisco che 
specialmente per extragear ci siano dei responsabili)

Infine per i vari playground visto che stanno piovendo le richieste e che per 
ora sono assegnati a me pensavo di mettere come responsabili quelli che hanno 
richiesto i vari file ovvero:

playground-base: nicola
"-edu: pino
-ioslave: nicola
-multimedia: riccardo
-network: giovanni
-sysadmin:nicola
-utils:nicola

a meno che le persone in questione o i corrispondenti responsabili del 
pacchetto kdeXXX (per ogni playground-XXX) non abbiano qualcosa in contrario.


Ciao
Andrea
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic