[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: proposta di traduzione pagine web
From:       Federico Zenith <zenith () chemeng ! ntnu ! no>
Date:       2005-05-19 10:47:44
Message-ID: 200505191247.47752.zenith () chemeng ! ntnu ! no
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


Alle 15:05, lunedì 16 maggio 2005, Maria Gangemi ha scritto:
> Gentili colleghi,
> siamo un gruppo di giovani traduttori.
> Ci siamo già occupati della localizzazione di diversi programmi e di pagine
> web durante le ore di lezione al master che stiamo frequentando.
> Abbiamo pensato che il nostro corso di studi potrebbe essere adeguatamente
> gratificato con uno stage finale in traduzione di pagine web e saremmo
> interessati a localizzare il sito di KDE.
> Vorremmo ricevere ulteriori informazioni in proposito.
> Ringraziandovi in anticipo porgiamo distinti saluti.
>
> Master in localizzazione (Torino)

Scusa il ritardo con cui rispondo, ma potresti aver notato che siamo un po' 
presi dalla migrazione su Subversion e dalla frenesia di cambiare le 
strutture delle cartelle che ha preso gli sviluppatori.

Per quanto riguarda le pagine Web, c'era Carlo Laoranza che aveva fatto 
qualcosa e probabilmente può darti delle dritte. Normalmente noi lavoriamo 
sui file .po, e l'algoritmo per l'estrazione dei file .po dalle pagine Web 
non è mai partito a dovere (tranne che per un singolo file, media.po, 
strano...). Carlo aveva lavorato direttamente sull'HTML, cosa improba ma non 
impossibile.

In teoria, i file .pot dell'originale inglese dovrebbero essere generati qui:
http://websvn.kde.org/trunk/l10n/templates/messages/www.kde.org/

Ma sono per lo più file vuoti. :-/
Se ne avete le conoscenze, invece che tradurre le pagine di KDE in italiano (o 
in aggiunta, non poniamo limiti alla provvidenza ;-), sarebbe bello se 
poteste mettere in sesto il sistema, così sarà utile a tutti i gruppi di 
localizzazione, e non solo a quello italiano.

Per questo si dovrebbe probabilmente contattare la lista internazionale e 
Stephan Kulow (o chiunque lavori sulla generazione dei file .po da HTML).

Altrimenti, ogni aiuto è benvenuto in ogni caso!

Ciao,
-Federico

[Attachment #5 (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic