-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Alle 17:20, giovedì 25 settembre 2003, Andrea Rizzi ha scritto: > Il problema sorge se persone con l'account CVS (Daniele nel caso) violano > sistematicamente le assegnazioni ufficiali (era già successo con kdevelop > ad inizio settembre e avevo chiesto a daniele di non modificare più file > non sotto la sua responsabilità ma evidentemente quello che gli dico non ha > valore alcuno). KDevelop, Kooka e Cupsdconf (questo proprio ieri). Non mi sorprende affatto che abbia modificato ciò che gli pare e piace quando e come voleva. Io mi sono incazzato perché non c'è rispetto. Io non mi sognerei mai di modificare un file non mio, mai. Al più suggerisco delle modifiche e se non apprezzate non mi metto a farle comunque. Da un lato sono contento che abbia modificato i file pure degli altri perché è proprio vero che il sazio non crede al digiuno. Ovviamente me ne dispiace molto perché la comunità di KDE la considero sopra le parti e quello che ho visto a Nové Hrady me ne ha convito. Uno spirito di cooperazione e armonia. > Trovo inoltre inaccettabile che oltre ad aver tradotto alcuni > fuzzy&untranslated in kdelibs/kio.po (file sotto la mia resp.) Daniele > abbia deciso di modificare tutti gli "Impossibile" in "Non è possibile" > forzando la sua traduzione della quale avevamo ampiamente discusso e sulla > quale non si era trovato accordo. > A me questa cosa infastidisce parecchio non tanto per la questione pratica > e per le 20 stringhe in questione quanto perché mina alla base i rapporti > di fiducia reciproca e rispetto che ci dovrebbero essere. Infatti. > Il fatto che qualcuno si senta al di sopra delle regole non è accettabile. > Nell'ambito dello sviluppo software di KDE è successo a volte che degli > sviluppatori avessero attegiamenti simili (fregarsene delle regole, forzare > le proprie decisioni contro al parere delle mailing list) e le cose sono > sempre finite male (vedi Mosfet e Neil Stevens). > Io avevo accennato la cosa e forse chissà che si pensava di me, ora è successo. Si pensa sempre ch io volessi fare polemica? Sicuramente. > Ciao > Andrea > A mio avviso non è tollerabile simile comportamento, anche perché non è l'unico tipo di comportamento scorretto, vedi Quanta 3.0 e poi vedi Quanta 3.1, ecc... È vero che io sono polemico, lo riconosco, ma a volte, e solo a volte, lungimirante, anche senza sfera. Stavo per mandare una mail in lista con gli ultimi avvenimenti sui miei file, ma ci ho pensato e mi sono detto e a che pro? Personalmente ritendo di dover far disabilitare l'account CVS di Medri. Ho dovuto fare il vigile coi miei file, anzi mi sono dovuto accorgere per puro caso delle modifiche e non mi va di stare sull'attenti per vedere se qualcuno ci ha messo mano o no. Io ho un account CVS. Meno male che Alessandro Astarita mi ha insegnato come fare il merge sul proprio disco anche quando non si c'è stato un commit. Grazie Ale. Così ho rimesto a posto le cose. Per me l'asseganzione dei pacchetti dal sito del GULP è una ottima cosa, magari andrebbe modificata in modo che vi siano in lista solo i pot che compaiono nel CVS, ma col tempo migliorerà, non è urgente. Il sempre polemico, Gianni - -- A KDE's Italian translator I work on "GNU/Linux 2.4.19-4GB -- SuSE Linux 8.1" -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.2.2 (GNU/Linux) iD8DBQE/cyZ4nT2ev4/bQKARAlj6AJwOE2/BsbKh9DpZvihWf7eFLQSbJgCdFiv5 uZkzh5CM8opYx6f+VJNeYVc= =Iag8 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it http://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it