From kde-i18n-it Thu Sep 25 11:54:57 2003 From: a.celli () caltanet ! it Date: Thu, 25 Sep 2003 11:54:57 +0000 To: kde-i18n-it Subject: Re: Anarchia X-MARC-Message: https://marc.info/?l=kde-i18n-it&m=106450062204874 Scrive Andrea Rizzi : > Ciao a tutti, > in allegato trovate una lista dei file che Daniele ha deciso di > sistemare > anche se non erano sotto la sua responsabilità e senza chiedere > attraverso > l'apposito sistema la responsabilità di tali file. > In effetti, è un metodo decisamente poco ortodosso e che va usato con mooolta cautela. I rischi di "incasinamento" (l'anarchia ha un qualche connotato filosofico utopistico che qui manca) sono evidenti. Io ammetto di aver fatto qualche pacchetto "non mio" questa estate: mi ero accorto che erano apparsi improvvisamente dei "microbi" di 2/3 messaggi in koffice, non c'era nessuno in giro, non erano riportati sulla tabellina di assegnazione, mi dava fastidio vedere delle strisce rosse al 100% quando guardavo le statistiche, ... li ho tradotti e via :-) Adesso che sono "assegnabili" non ricordo più quali fossero :-) Comunque, si trattava di una decina di frasi in tutto sicuramente non ancora assegnate ufficialmente a nessuno. > Spero che nessuno stesse lavorando su questi file, in particolare ho > notato Per quanto riguarda i miei pacchetti, vedo solo atlantik. Non lo avevo più ripreso in mano da quando siamo passati dalla 3.1 (dove era completo) alla 3.2. Adesso Daniele ha completato la versione 3.2. Quindi nella sostanza ha fatto un lavoro utile. Quanto al metodo, avrebbe dovuto dirmelo prima. Adesso, preferisco vedere l'aspetto positivo della cosa ma vorrei sapere se vuole continuare a gestirlo o se si è trattato di un intervento episodico. Il sistema di attribuzione attuale dei pacchetti mi sembra molto valido e assolutamente da mantenere. Visto, però, che Alessandro ci sta mettendo mano, sarebbe interessante avere un qualche meccanismo automatico che inserisca automaticamente una riga nella tabella ogni volta che appare un nuovo POT nel CVS. Piuttosto, serve riprendere un po' il controllo di chi può e chi non può accedere al CVS. Chi ha il diritto di fare un commit, deve impegnarsi fortemente a non inserire PO che gli vengano da persone diverse dal responsabile "ufficiale". NB. io NON voglio avere il permesso di fare commit: sono troppo casinista!! ciao, andrea c. _______________________________________________ Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it http://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it