[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: traduzione kdeedu/kig (kig.po)
From:       Pino Toscano <toscano.pino () tiscali ! it>
Date:       2003-03-27 21:37:57
[Download RAW message or body]

Maurizio Paolini ha scritto:

>>From: Pino Toscano <toscano.pino@tiscali.it>
>>    
>>
>>>mi intrometto un attimo per far presente che ho
>>>in questo periodo lavorato un po' sulla traduzione in italiano di kig.pot
>>>      
>>>
>>ci stavo già lavorando io (pot + doc), avevo ottenuto il via libera da 
>>Andera Rizzo (responsabile kdeedu)
>>    
>>
>Certo, e mi scuso dell'intromissione... il fatto e' che io tenevo d'occhio
>il cvs di "kde-i18n/it/messages/kdeedu/" dove non ho trovato traccia di
>traduzioni di kig, e avevo erroneamente ritenuto che ancora non ci fosse
>nessuno al lavoro li sopra, piuttosto credo giusto da parte mia suggerire
>che il lavoro fatto (anche se parziale) venga tenuto quanto piu' possibile
>allineato con il repository cvs, onde evitare probabili sovrapposizioni
>di lavoro.
>  
>
Non avevo ancora inviato i file a Rizzo per il commit. Dopo una 
revisione li spedirò, cosicché possano essere usufruibili a tutti.

>>>La mia traduzione non e' ancora completa (sono circa al 50%), ma forse 
>>>potrebbe gia essere utilizzata. 
>>>      
>>>
>>Nella mia (pot) mancano circa 6 fuzzy e 1 stringa non tradotta.
>>    
>>
>
>Bene, praticamente c'e' tutto.  E' possibile avere il lavoro da te
>fatto, in modo che possa inserirlo nel CD che sto curando (una variante
>di knoppix: http://pkg.lugbs.linux.it/isoimages/Additional/knoppix.lugbs/)
>non importa se ancora incompleto! Personalmente sono un fautore del
>motto "release often".
>  
>
Entro quando vuoi i po? Tempo due-tre giorni, una settimana o altro?

>>Se vuoi possiamo completare il lavoro assieme (anche per la doc, 
>>tradotta circa a 3/4), mettendo entrambi i nomi nella traduzione.
>>    
>>
>Guarda, non e' una questione di "credits" o che, l'eventuale mio 
>contributo, se ci sara', te lo passo senza richieste in tal senso.
>Questo perche' l'interessamento mio alla traduzione e' del tutto
>pragmatico e finalizzato alla diffusione di uno strumento che ritengo
>valido nel sistema educativo italiano.  Peraltro il mio tempo e'
>veramente limitato, e quindi sono stato molto contento di sentire che
>ci sei gia tu al lavoro su kig!
>  
>
Non penso sia una questione di "credits". Comunque se, dopo aver 
ricevuto i po, qualunque osservazione, correzione o altro sarà ben 
accetta e inserita nei file.

Grazie per la collaborazione.

Pino


_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
http://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic