[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Traduzioni nomi linguaggi
From:       Francesco Bresciani <f.bresciani () tiscalinet ! it>
Date:       2002-12-07 0:48:36
[Download RAW message or body]

Alle 23:43, venerdì 6 dicembre 2002, Andrea Celli ha scritto:
> A questo punto, bisognerebbe mettere uno tra färingio e feringio
> Però, credo che sarebbe più chiaro più chiaro per (anche per un feringio)
> scrivere "lingua delle Fær Øer".
>
> Chi vuole può provare a chiedere a 100 persone per strada cosa significa
> feringio. Se ne trova una che lo sa, gli pago una pizza. :-))

In teoria sarei d'accordo con te, ma il problema non si pone solo per il 
feringio. Facciamo una prova: quanti sanno dire (senza controllare su 
dizionari, enciclopedie o consultare parenti onniscenti) dove si parla l'urdu 
o l'amarico (io lo so...mi sono informato)?

Ritornando alla questione che hai posto: o lo facciamo per tutte le lingue 
oppure è meglio lasciare solo il nome  tradotto (quando possibile).

Certo che ho sollevato un bel casino con la mia "sbirciatina"...


>
> Come curiosità,  Fær Øer significa isole delle pecore.

Lo sapevo

Ciao,
Francesco
-- 
Francesco Bresciani
http://kemistry.sourceforge.net
E-Mail: fbresciani@users.sourceforge.net
_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
http://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic