[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-commits
Subject:    branches/stable/l10n-kde4/it/docs/kde-workspace/ksysguard branches/stable/l10n-kde4/it/docs/kdelibs/
From:       Luigi Toscano <luigi.toscano () tiscali ! it>
Date:       2016-05-02 0:02:39
Message-ID: E1ax1Jv-0001hZ-Jh () scm ! kde ! org
[Download RAW message or body]

SVN commit 1459086 by ltoscano:

Doc regeneration (Italian)

 M  +1 -1      branches/stable/l10n-kde4/it/docs/kde-workspace/ksysguard/index.docbook \
  M  +1 -1      branches/stable/l10n-kde4/it/docs/kdelibs/makekdewidgets/man-makekdewidgets.1.docbook \
  M  +1 -1      branches/stable/l10n-kf5/it/docs/kde-workspace/ksysguard/index.docbook \
  M  +8 -6      branches/stable/l10n-kf5/it/docs/kdeutils/ark/man-ark.1.docbook  
 A             trunk/l10n-kf5/it/docs/applications/fundamentals/index.docbook  
 M  +2 -2      trunk/l10n-kf5/it/docs/frameworks/kded5/man-kded5.8.docbook  
 M  +2 -2      trunk/l10n-kf5/it/docs/kde-workspace/kinfocenter/index.docbook  
 M  +30 -21    trunk/l10n-kf5/it/docs/kde-workspace/ksysguard/index.docbook  
 M  +3 -3      trunk/l10n-kf5/it/docs/kdeadmin/ksystemlog/index.docbook  
 M  +8 -6      trunk/l10n-kf5/it/docs/kdeutils/ark/man-ark.1.docbook  


--- branches/stable/l10n-kde4/it/docs/kde-workspace/ksysguard/index.docbook \
#1459085:1459086 @@ -54,7 +54,7 @@
 >&FDLNotice;</legalnotice>
 
 <date
->2010-10-24</date>
+>24/10/2010</date>
 <releaseinfo
 >&kde; 4.5</releaseinfo>
 
--- branches/stable/l10n-kde4/it/docs/kdelibs/makekdewidgets/man-makekdewidgets.1.docbook \
#1459085:1459086 @@ -120,7 +120,7 @@
 </term>
 <listitem>
 <para
->Nome della classe di estensioni da generare [WidgetsPlugin]</para>
+>Nome della classe di estensione da generare [WidgetsPlugin]</para>
 </listitem>
 </varlistentry>
 <varlistentry>
--- branches/stable/l10n-kf5/it/docs/kde-workspace/ksysguard/index.docbook \
#1459085:1459086 @@ -54,7 +54,7 @@
 >&FDLNotice;</legalnotice>
 
 <date
->2010-10-24</date>
+>24/10/2010</date>
 <releaseinfo
 >&kde; 4.5</releaseinfo>
 
--- branches/stable/l10n-kf5/it/docs/kdeutils/ark/man-ark.1.docbook #1459085:1459086
@@ -36,16 +36,16 @@
 ><surname
 >Thomsen</surname
 > <contrib
->Aggiornamento della pagina man di &ark; nel 2015.</contrib
+>Aggiornamento del manuale di &ark; del 2015 e del 2016.</contrib
 > <email
 >rthomsen6@gmail.com</email
 ></author>
 
 <date
->2015-09-27</date
+>19/03/2016</date
 ><!--Update only when changing/reviewing this man page-->
 <releaseinfo
->Applicazioni 15.08</releaseinfo
+>16.04</releaseinfo
 ><!--Update only when changing/reviewing this man page-->
 <productname
 >Applicazioni di KDE</productname>
@@ -402,10 +402,12 @@
 
 <refsect1>
 <title
->Autori</title>
+>Gestione</title>
 <para
->&ark; è attualmente mantenuto da &Raphael.Kubo.da.Costa; <email
->rakuco@FreeBSD.org</email
+>&ark; è attualmente mantenuto da <emphasis role="bold"
+>Elvis Angelaccio</emphasis
+> e <emphasis role="bold"
+>Ragnar Thomsen</emphasis
 >.</para>
 </refsect1>
 
--- trunk/l10n-kf5/it/docs/frameworks/kded5/man-kded5.8.docbook #1459085:1459086
@@ -265,8 +265,8 @@
 <title
 >Errori</title>
 <para
->Probabilmente ce ne sono a bizzeffe. Usa <ulink url="http://bugs.kde.org"
->il tracciatore di errori di KDE</ulink
+>Usa <ulink url="http://bugs.kde.org"
+>il sito di gestione dei bug di KDE</ulink
 > per segnalarli.</para>
 </refsect1>
 
--- trunk/l10n-kf5/it/docs/kde-workspace/kinfocenter/index.docbook #1459085:1459086
@@ -51,9 +51,9 @@
 <legalnotice
 >&FDLNotice;</legalnotice>
 <date
->2015-04-04</date>
+>19/03/2016</date>
 <releaseinfo
->Plasma 5.3</releaseinfo>
+>Plasma 5.6</releaseinfo>
 
 <abstract>
 <para
--- trunk/l10n-kf5/it/docs/kde-workspace/ksysguard/index.docbook #1459085:1459086
@@ -2,7 +2,6 @@
 <!DOCTYPE book PUBLIC "-//KDE//DTD DocBook XML V4.5-Based Variant V1.1//EN"
  "dtd/kdedbx45.dtd" [
   <!ENTITY kappname "&ksysguard;">
-  <!ENTITY package "kdebase">
   <!ENTITY % addindex "IGNORE">
   <!ENTITY % Italian "INCLUDE"
 > <!-- change language only here -->
@@ -54,9 +53,9 @@
 >&FDLNotice;</legalnotice>
 
 <date
->2010-10-24</date>
+>27/07/2015</date>
 <releaseinfo
->&kde; 4.5</releaseinfo>
+>&plasma; 5.4</releaseinfo>
 
 <abstract
 ><para
@@ -87,7 +86,7 @@
 >Introduzione</title>
 
 <para
->Il monitor di sistema è lo strumento &kde; per monitorare i processi e le \
prestazioni. </para> +>&ksysguard; è il monitor delle attività e delle prestazioni \
per &plasma;. </para>  <para
 >È caratterizzato da una architettura client/server che permette il controllo sia \
di host locali che remoti. L'interfaccia grafica utilizza i cosiddetti sensori per \
ottenere le informazioni da visualizzare. Un sensore può restituire un semplice \
valore o informazioni più complesse come delle tabelle. Per ogni tipo di \
informazione è disponibile uno o più indicatori. Gli indicatori sono organizzati in \
fogli di lavoro che possono essere salvati e caricati indipendentemente l'uno \
dall'altro. Così, il monitor di sistema non è solo un semplice gestore dei processi \
ma anche uno strumento molto potente per controllare grandi server farm.</para>  
@@ -139,6 +138,18 @@
 
 <para
 >Questa impostazione predefinita è sufficiente per un utente inesperto per \
amministrare un po' il sistema. Un utente con esperienza o addirittura un \
amministratore di sistema di un grande laboratorio informatico ha necessità \
differenti. Per indirizzare un'ampia gamma di utenti, il monitor di sistema è \
altamente flessibile.</para> +
+<note
+><para
+>Si può avviare in qualsiasi momento la <guilabel
+>tavola dei processi</guilabel
+> per mezzo della scorciatoia globale <keycombo action="simul"
+> &Ctrl;&Esc;</keycombo
+>. La tavola dei processi viene visualizzata in una finestra dal titolo <guilabel
+>Attività del sistema</guilabel
+>. </para
+></note>
+
 </sect1>
 
 <sect1 id="process-controller">
@@ -212,6 +223,14 @@
 <entry
 >Questa è approssimativamente la quantità di memoria fisica reale usata dalle \
librerie condivise di questo processo. Questa memoria è condivisa tra tutti i \
processi che usano questa libreria.</entry>  </row>
+<row>
+<entry
+><guilabel
+>Titolo della finestra</guilabel
+></entry>
+<entry
+>Il titolo di qualsiasi finestra su cui questo processo viene visualizzato</entry>
+</row>
 </tbody>
 </tgroup>
 </table>
@@ -356,18 +375,6 @@
 <para
 >Se non sei interessato ai figli di un particolare processo puoi fare clic sulla \
piccola casella alla sinistra del padre ed il sotto-albero si chiuderà . Un altro \
clic su quella casella riaprirà nuovamente il sotto-albero.</para>  
-<note
-><para
->Puoi avviare la <guilabel
->Tabella dei processi</guilabel
-> da &krunner; con il pulsante <guibutton
->Mostra attività di sistema</guibutton
-> o usando la scorciatoia globale <keycombo action="simul"
->&Ctrl;&Esc;</keycombo
-> in qualsiasi momento. La tabella dei processi viene mostrata in una finestra \
                intitolata <guilabel
->Attività di sistema</guilabel
->. </para
-></note>
 </sect2>
 
 </sect1>
@@ -530,7 +537,9 @@
 <para
 >In questa modalità <application
 >ksysguardd</application
-> viene avviato alla connessione dal monitor di sistema. Perché sia possibile, la \
sua posizione deve essere inclusa nella variabile d'ambiente <envar +> viene avviato \
alla connessione da <application +>ksysguard</application
+>. Perché sia possibile, la sua posizione deve essere inclusa nella variabile \
d'ambiente <envar  >PATH</envar
 >. Sfortunatamente ssh non elabora il file <filename
 >.profile</filename
@@ -540,7 +549,7 @@
 >PATH</envar
 > predefinito come <parameter
 >/bin:/usr/bin</parameter
->. Dato che è molto probabile che &kde; non sia installato in queste cartelle hai \
bisogno di creare o aggiornare un file nella cartella Home. Il file è chiamato \
<filename +>. Dato che è molto probabile che &plasma; non sia installato in queste \
cartelle hai bisogno di creare o aggiornare un file nella cartella Home. Il file è \
chiamato <filename  >environment</filename
 > e deve trovarsi in una cartella nascosta chiamata <filename
 >.ssh</filename
@@ -589,7 +598,7 @@
 ><para
 >Per gli esperti: <application
 >ksysguardd</application
-> è un programma molto piccolo, collegato solamente alla libc. Può quindi essere \
usato anche su macchine che non hanno installato &kde; completo di tutto, come i \
server. Molte tra le principali distribuzioni forniscono per praticità un pacchetto \
separato per <application +> è un programma molto piccolo, collegato solamente alla \
libc. Può quindi essere usato anche su macchine che non hanno installato &plasma; \
completo di tutto, come i server. Molte tra le principali distribuzioni forniscono \
per praticità un pacchetto separato per <application  >ksysguardd</application
 >. Se scegli l'opzione di comando configurabile nella connessione dell'host, devi \
specificare il comando completo per avviare <application  >ksysguardd</application
@@ -625,12 +634,12 @@
 ></title>
 
 <para
->L'interfaccia grafica è disponibile su qualsiasi piattaforma su cui giri &kde;. Il \
back-end è disponibile al momento sulle seguenti versioni di &UNIX;:</para> \
+>L'interfaccia grafica è disponibile in ogni piattaforma su cui &plasma; giri. Il \
back-end è al momento disponibile sulle seguenti versioni di &UNIX;:</para>  
 <variablelist>
 <varlistentry>
 <term
->&Linux; 2.x</term>
+>&Linux;</term>
 <listitem
 ><para
 >Per far funzionare <application
--- trunk/l10n-kf5/it/docs/kdeadmin/ksystemlog/index.docbook #1459085:1459086
@@ -447,9 +447,9 @@
 >. Riferisciti alle istruzioni su questa pagina in quanto avranno le ultime \
informazioni su come ottenere &ksystemlog;. </para>  
 	<para
->&ksystemlog; si trova anche <ulink \
                url="https://projects.kde.org/projects/kde/kdeadmin/ksystemlog"
->in questa cartella seguente del deposito Git di &kde;</ulink
->. </para>
+>&ksystemlog; si trova anche nella seguente cartella del deposito Git di &kde;: \
<ulink url="https://quickgit.kde.org/?p=ksystemlog.git" +>&ksystemlog; nel deposito \
di &kde;</ulink +> </para>
 
 </appendix>
 
--- trunk/l10n-kf5/it/docs/kdeutils/ark/man-ark.1.docbook #1459085:1459086
@@ -36,16 +36,16 @@
 ><surname
 >Thomsen</surname
 > <contrib
->Aggiornamento della pagina man di &ark; nel 2015.</contrib
+>Aggiornamento del manuale di &ark; del 2015 e del 2016.</contrib
 > <email
 >rthomsen6@gmail.com</email
 ></author>
 
 <date
->2015-09-27</date
+>19/03/2016</date
 ><!--Update only when changing/reviewing this man page-->
 <releaseinfo
->Applicazioni 15.08</releaseinfo
+>16.04</releaseinfo
 ><!--Update only when changing/reviewing this man page-->
 <productname
 >Applicazioni di KDE</productname>
@@ -402,10 +402,12 @@
 
 <refsect1>
 <title
->Autori</title>
+>Gestione</title>
 <para
->&ark; è attualmente mantenuto da &Raphael.Kubo.da.Costa; <email
->rakuco@FreeBSD.org</email
+>&ark; è attualmente mantenuto da <emphasis role="bold"
+>Elvis Angelaccio</emphasis
+> e <emphasis role="bold"
+>Ragnar Thomsen</emphasis
 >.</para>
 </refsect1>
 


[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic