[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-commits
Subject:    branches/stable/l10n-kde4/it/docmessages
From:       Luigi Toscano <luigi.toscano () tiscali ! it>
Date:       2013-10-08 23:06:51
Message-ID: E1VTgMd-0007Kn-4b () scm ! kde ! org
[Download RAW message or body]

SVN commit 1366579 by ltoscano:

Few fixes


 M  +4 -4      kdeedu/step.po  
 M  +2 -2      kdeedu/step_examples.po  
 M  +8 -15     kdepim/kmail_getting-started.po  


--- branches/stable/l10n-kde4/it/docmessages/kdeedu/step.po #1366578:1366579
@@ -1,12 +1,12 @@
 # translation of step.po to Italian
-# Luigi Toscano <luigi.toscano@tiscali.it>, 2008.
+# Luigi Toscano <luigi.toscano@tiscali.it>, 2008, 2010
 #
 msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: step\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2013-05-09 10:17+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2010-08-28 16:04+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2013-10-05 15:21+0200\n"
 "Last-Translator: Luigi Toscano <luigi.toscano@tiscali.it>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -70,13 +70,13 @@
 "learn but feel how physics works!"
 msgstr ""
 "&step; è un simulatore interattivo di fisica. Ti consente di esplorare il "
-"mondo fisico tramite simulazioni. Funziona in questo modo: posizioni alcuni "
+"mondo fisico tramite simulazioni. Funziona in questo modo: posiziona alcuni "
 "corpi nella scena, aggiungi delle forze come quella gravitazionale o la "
 "forza elastica, quindi fai clic su <guibutton>Simula</guibutton> e &step; "
 "mostrerà l'evoluzione della scena secondo le leggi della fisica. Puoi "
 "cambiare ogni proprietà dei corpi e delle forze nel tuo esperimento (anche "
 "durante la simulazione) e vedere come questo ne influenza l'evoluzione. Con "
-"&step; puoi non solo imparare ma anche \"toccare con mano\" il funzionamento "
+"&step; puoi non solo imparare ma anche  «toccare con mano » il funzionamento "
 "della fisica!"
 
 #. Tag: keyword
--- branches/stable/l10n-kde4/it/docmessages/kdeedu/step_examples.po #1366578:1366579
@@ -121,7 +121,7 @@
 msgstr ""
 "Questo esempio è una semplice dimostrazione del famoso <ulink url=\"http://"
 "it.wikipedia.org/wiki/Pendolo_di_Newton\">pendolo di Newton</ulink>. È "
-"realizzata in &step; usando aste, 8 dischi ed una scatola. Le sei palline "
+"realizzata in &step; usando aste, otto dischi ed una scatola. Le sei palline "
 "nel centro non si muovono perché trasferiscono semplicemente momento ed "
 "energia, non movimento."
 
@@ -402,7 +402,7 @@
 "connected with four springs."
 msgstr ""
 "Questo esempio simula il movimento di un sistema planare di cinque "
-"particella connesse da quattro molle."
+"particelle connesse da quattro molle."
 
 #. Tag: term
 #: examples.docbook:139
--- branches/stable/l10n-kde4/it/docmessages/kdepim/kmail_getting-started.po #1366578:1366579
@@ -7,7 +7,7 @@
 "Project-Id-Version: kmail_getting-started\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2013-09-30 05:43+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2013-09-29 02:01+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2013-10-01 01:31+0200\n"
 "Last-Translator: Luigi Toscano <luigi.toscano@tiscali.it>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -191,10 +191,10 @@
 "successiva se la procedura guidata non riesce a determinare il tipo di "
 "account. Seleziona il tipo dell'account dall'elenco (se non lo conosci devi "
 "contattare il fornitore del servizio di posta elettronica). Se il tipo "
-"account non è presente, fai clic sul pulsante <guibutton>Cercane altri su "
-"Internet</guibutton>. Una volta che il tipo dell'account è stato selezionato "
-"fai clic sul pulsante <guibutton>Successivo</guibutton> e ti verrà mostrata "
-"la schermata <guilabel>Impostazioni personali</guilabel>."
+"dell'account non è in elenco fai clic sul pulsante <guibutton>Cercane altri "
+"su Internet</guibutton>. Una volta che il tipo dell'account è stato "
+"selezionato fai clic sul pulsante <guibutton>Successivo</guibutton> e ti "
+"verrà mostrata la schermata <guilabel>Impostazioni personali</guilabel>."
 
 #. Tag: para
 #: getting-started.docbook:69
@@ -421,14 +421,7 @@
 
 #. Tag: para
 #: getting-started.docbook:170
-#, fuzzy, no-c-format
-#| msgid ""
-#| "The way of sending messages configured here will be used for your default "
-#| "identity and for all other identities that do not have their own way of "
-#| "sending messages. You can use different ways of sending messages for "
-#| "different identities by selecting the <guilabel>Special transport</"
-#| "guilabel> checkbox in the <guilabel>Advanced</guilabel> tab of the "
-#| "<guilabel>Identities</guilabel> page."
+#, no-c-format
 msgid ""
 "The way of sending messages configured here will be used for your default "
 "identity and for all other identities that do not have their own way of "
@@ -440,8 +433,8 @@
 "Il metodo di spedizione dei messaggi configurato qui sarà usato per la tua "
 "identità predefinita e per tutte le altre identità che non hanno "
 "configurazione specifica per l'invio dei messaggi. Si può usare un metodo "
-"diverso di invio dei messaggi per ogni identità , aggiungendolo con il "
-"pulsante <guilabel>Trasporto speciale</guilabel> presente nella scheda "
+"diverso di invio dei messaggi per ogni identità , aggiungendolo con la "
+"casella <guilabel>Account di uscita</guilabel> presente nella scheda "
 "<guilabel>Avanzate</guilabel> della pagina <guilabel>Identità </guilabel>."
 
 #. Tag: para
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic