[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-commits
Subject:    branches/stable/l10n-kde4/it/docs
From:       Luigi Toscano <luigi.toscano () tiscali ! it>
Date:       2013-02-28 0:24:36
Message-ID: 20130228002436.09CF0AC7CB () svn ! kde ! org
[Download RAW message or body]

SVN commit 1341845 by ltoscano:

Doc regeneration


 M  +82 -159   kde-baseapps/kate/configuring-part.docbook  
 M  +2 -2      kdenetwork/krdc/index.docbook  


--- branches/stable/l10n-kde4/it/docs/kde-baseapps/kate/configuring-part.docbook \
#1341844:1341845 @@ -9,7 +9,7 @@
 >variabili dei documenti</ulink
 > o cambiandole nel documento in una sessione di lavoro.</para>
 <sect2 id="appearance"
-> <!-- updated to 4.7 + synced with kwrite -->
+> <!-- updated to 4.10 -->
 <title
 >Aspetto</title>
 
@@ -188,6 +188,42 @@
 >Se questa opzione è attivata, la vista attuale mostrerà degli indicatori sulla \
barra di scorrimento verticale. Questi possono indicare, per esempio, i \
segnalibri.</para  ></listitem>
 </varlistentry>
+<varlistentry>
+<term
+><guilabel
+>Mostra minimappa di scorrimento</guilabel
+></term>
+<listitem
+><para
+>Se questa opzione è attiva, ogni nuova vista mostrerà una minimappa di tutto il \
documento sulla barra di scorrimento verticale.</para> +<para
+>Per maggiori informazioni sulla minimappa di scorrimento, vedi <xref \
linkend="kate-part-scrollbar-minimap"/>.</para +></listitem>
+</varlistentry>
+<varlistentry>
+<term
+><guilabel
+>Larghezza della minimappa</guilabel
+></term>
+<listitem
+><para
+>Regola la larghezza della minimappa di scorrimento, definita in pixel. </para
+></listitem>
+</varlistentry>
+<!--FIXME disabled in 4.10/master
+<varlistentry>
+<term
+><guilabel
+>Map the whole document
+</guilabel
+></term>
+<listitem
+><para
+>If this option is checked, every new view will show a mini map of the whole 
+document on the vertical scrollbar, otherwise only a map of the current page.</para
+></listitem>
+</varlistentry>
+-->
 </variablelist>
 </listitem>
 </varlistentry>
@@ -331,22 +367,6 @@
 ></listitem>
 </varlistentry>
 
-<!--<varlistentry id="variable-pref-colors-marks">
-<term
-><guilabel
->Bookmark</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->This combobox lets you set overlay colors for various mark types.
-The color is mixed into the background color of a marked line, so that a line
-with more marks or a marked line that is current has a background that is a mix
-of more colors. The mark colors are also used if you enable display of scrollbar
-marks.</para
-></listitem>
-</varlistentry
->-->
-
 </variablelist>
 </listitem>
 </varlistentry>
@@ -381,6 +401,8 @@
 ></listitem>
 </varlistentry>
 
+<!--FIXME: Missing Seperator - not sure what that is-->
+
 <varlistentry>
 <term
 ><guilabel
@@ -464,6 +486,19 @@
 <varlistentry>
 <term
 ><guilabel
+>Linea di rientro</guilabel
+></term>
+<listitem
+><para
+>Questo colore viene usato per disegnare una linea alla sinistra dei blocchi \
rientrati, se <link linkend="appearance-general" +>questa funzionalità è \
abilitata</link +>.</para
+></listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term
+><guilabel
 >Evidenziazione delle parentesi</guilabel
 ></term>
 <listitem
@@ -649,13 +684,21 @@
 >Carattere</title>
 <para
 >Qui puoi scegliere il carattere dello schema. Puoi scegliere fra tutti i caratteri \
disponibili sul sistema, ed impostarne la dimensione predefinita. In basso viene \
mostrato un testo esemplificativo, per vedere l'effetto delle tue scelte. </para> \
+<para +>Per maggiori informazioni su come selezionare un carattere, vedi la <ulink \
url="help:/fundamentals/fonts.html" +>sezione <emphasis
+>Scegliere i caratteri</emphasis
+> della documentazione sui <emphasis
+>Fondamentali di &kde;</emphasis
+></ulink
+>.</para>
 </sect3>
 
 <sect3 id="prefcolors-normal-text-styles">
 <title
->Stili testo normale</title>
+>Stili di testo predefiniti</title>
 <para
->Gli stili di testo normale sono ereditati dagli stili di evidenziazione del testo, \
permettendo all'editor di presentare il testo in modo coerente: per esempio, il testo \
dei commenti è uguale in quasi tutti i formati di testo che &kate; può \
evidenziare.</para> +>Gli stili di testo predefiniti sono ereditati dagli stili di \
evidenziazione del testo, permettendo all'editor di presentare il testo in modo \
coerente: per esempio, il testo dei commenti è uguale in quasi tutti i formati di \
testo che &kate; può evidenziare.</para>  <para
 >Il nome nell'elenco di stili usa lo stile configurato per l'elemento, dando \
un'anteprima immediata alla configurazione dello stile. </para>  <para
@@ -764,18 +807,6 @@
 >Se questa opzione è abilitata e la selezione di testo è vuota, le azioni di \
copiatura o ritaglio vengono fatte per l'intera riga di testo sulla quale si trova il \
cursore.</para  ></listitem>
 </varlistentry>
-
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Permetti di scorrere oltre la fine del documento</guilabel
-></term
-> <listitem>
-<para
->Questa opzione permette di scorrere oltre la fine del documento. Questo può \
servire per centrare verticalmente il fondo del documento, o per metterlo in cima \
                alla vista attuale.</para
-></listitem>
-</varlistentry>
-
 </variablelist>
 </listitem>
 </varlistentry>
@@ -785,14 +816,14 @@
 
 <sect3 id="pref-edit-cursor-selection">
 <title
->Cursore e selezione</title>
+>Navigazione del testo</title>
 
 <variablelist>
 
 <varlistentry>
 <term
 ><guilabel
->Spostamento cursore testo</guilabel
+>Movimento del cursore di testo</guilabel
 ></term>
 <listitem>
 <variablelist>
@@ -809,7 +840,7 @@
 <varlistentry>
 <term
 ><guilabel
->PaginaSu/PaginaGiù sposta il cursore</guilabel
+>Pag↑ e Pag↓ spostano il cursore</guilabel
 ></term>
 <listitem>
 <para
@@ -861,6 +892,17 @@
 >Le selezioni rimangono anche dopo aver spostato il cursore e aver inserito del \
testo.</para>  </listitem>
 </varlistentry>
+<varlistentry>
+<term
+><guilabel
+>Permetti di scorrere oltre la fine del documento</guilabel
+></term
+> <listitem>
+<para
+>Questa opzione permette di scorrere oltre la fine del documento. Questo può \
servire per centrare verticalmente il fondo del documento, o per metterlo in cima \
alla vista attuale.</para +></listitem>
+</varlistentry>
+
 </variablelist>
 </listitem>
 </varlistentry>
@@ -1230,7 +1272,7 @@
 <varlistentry>
 <term
 ><guilabel
->Codifica:</guilabel
+>Codifica</guilabel
 ></term>
 <listitem>
 <para
@@ -1265,7 +1307,7 @@
 <varlistentry>
 <term
 ><guilabel
->Fine riga:</guilabel
+>Fine riga</guilabel
 ></term>
 <listitem>
 <para
@@ -1632,7 +1674,7 @@
 <sect2 id="pref-plugins">
 <title
 >Estensioni</title
-> <!-- updated to 4.7 + synced with kwrite -->
+> <!-- updated to 4.10 -->
 <para
 >La scheda <guilabel
 >Estensioni</guilabel
@@ -1645,127 +1687,8 @@
 >Una volta che un'estensione è spuntata, viene abilitato l'eventuale pulsante \
<guibutton  >Configura</guibutton
 > per configurarla.</para>
-<variablelist>
-<title
->Estensioni del componente editor</title>
-<!-- not released with 4.7
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Artistic Comment</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->Format long source-code comments like license-headers
-or descriptions using different style.</para
-></listitem>
-</varlistentry>
--->
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Graffe automatiche</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->L'estensione per graffe automatiche sostituisce la funzionalità interna di \
                &kappname; per le <quote
->quadre automatiche</quote
->. Inserisce automaticamente una graffa chiusa, <keycap
->}</keycap
->, in fondo alla riga successiva dopo aver concluso una riga con una aperta, <keycap
->{</keycap
->, e aver premuto il tasto &Enter;.</para
-></listitem>
-</varlistentry>
-<!--http://jakob.petsovits.at/topic/kate-->
-<!--Right, it's the automatic insertion of a closing brace ("}") after you ended a \
line with an opening one ("{"). Kate's standard insertion of parentheses, brackets \
and braces is simply too obtrusive for me, so even if I tried it several times I \
always had to disable it again because I can't stand it. So here's how AutoBrace \
                works.
-You, the developer, are writing a line of code, and want to open a new block \
                delimited by braces. Looks like this:
-If you press Enter and AutoBrace is enabled, it will insert your favorite new brace \
                where it belongs. Looks like this:
--->
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Strumenti per dati</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->Abilita gli strumenti di dati come il dizionario dei sinonimi e il controllo \
ortografico (se installato). Gli strumenti di dati sono disponibili solo quando c'è \
del testo selezionato, o quando il &RMB; viene premuto su una parola. Se non sono \
presenti strumenti di dati, anche quando c'è del testo selezionato, devi \
installarli. Alcuni strumenti di dati fanno parte del pacchetto &koffice;. Se questa \
estensione è abilitata e gli strumenti di dati sono installati, appariranno degli \
                altri elementi in fondo al menu contestuale.</para
-></listitem>
-</varlistentry>
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Esportatore</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->Questo comando permette di esportare il documento attuale con tutte le informazioni \
                di evidenziazione in un documento HTML con <menuchoice
-><guimenu
->File</guimenu
-><guimenuitem
->Esporta come HTML</guimenuitem
-></menuchoice
->. Inoltre, puoi usare <menuchoice
-><guimenu
->Modifica</guimenu
-><guimenuitem
->Copia come HTML</guimenuitem
-></menuchoice
-> per copiare il testo attualmente selezionato come HTML negli appunti di \
                sistema.</para
-></listitem>
-</varlistentry>
-<!-- not in 4.7
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Highlight Selection</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->Highlights all words that match the currently selected text.</para
-></listitem>
-</varlistentry>
--->
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Inserimento icona</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->L'estensione di inserimento delle icone è utile solo agli sviluppatori di &kde;: \
                aggiunge un elemento <guimenuitem
->Inserisci codice per KIcon</guimenuitem
-> nel menu contestuale dell'editor. Se attivo, si apre il menu di selezione delle \
icone di &kde; (mostrando le icone per le applicazioni, le azioni e così via). Se \
fai clic su una di esse, il suo nome del file senza estensione verrà inserito come \
testo. È utile solo per impostare le icone con l'infrastruttura di &kde; con la \
                classe <classname
->KIcon</classname
->. </para
-></listitem>
-</varlistentry>
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Scrittura HTML pazza (non ZEN) versione ridotta</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->Un'estensione che fa codice Zen come il completamento a selettori. Per maggiori \
                informazioni vedi <ulink \
                url="http://en.wikipedia.org/wiki/Zen_Coding"
->cos'è il codice Zen</ulink
->.</para
-></listitem>
-</varlistentry>
-<varlistentry>
-<term
-><guilabel
->Inserisci file</guilabel
-></term>
-<listitem
-><para
->Questa estensione permette di inserire qualsiasi file leggibile alla posizione del \
                cursore. Se abilitata, il menu <guimenu
->Strumenti</guimenu
-> avrà l'ulteriore elemento <guimenuitem
->Inserisci file</guimenuitem
->.</para
-></listitem>
-</varlistentry>
-</variablelist>
+
+<para
+>Per maggiori informazioni sulle estensioni disponibili, vedi <xref \
linkend="editor-component-plugins"/>.</para>  </sect2>
 </sect1>
--- branches/stable/l10n-kde4/it/docs/kdenetwork/krdc/index.docbook #1341844:1341845
@@ -285,7 +285,7 @@
 >Che cosa succede quando ti connetti</title>
 
 <para
->Nota: Prima di connetterti, assicurati che il computer destinazione (server) sia \
disponibile sulla rete e, se necessario, che il firewall sia stato configurato \
correttamente o che sia inattivo. </para> +>Nota: prima di connetterti, assicurati \
che il computer destinazione (server) sia disponibile sulla rete e, se necessario, \
che il firewall sia stato configurato correttamente o che sia inattivo. </para>  
 <para
 >Indipendentemente dal metodo usato per selezionare il server a cui vuoi \
connetterti, &krdc; ti chiederà informazioni sulla connessione di rete al server, \
come illustrato qui sotto: </para> @@ -572,7 +572,7 @@
 <para
 >Il supporto <acronym
 >RDP</acronym
-> di &krdc; dipende da rdesktop. Assicurati che questa dipendenza di esecuzione sia \
installata. </para> +> di &krdc; dipende da xfreerdp (FreeRDP). Assicurati che questa \
dipendenza di esecuzione sia installata. </para>  </answer>
 </qandaentry>
 </qandaset>


[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic