[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-commits
Subject:    l10n/it/messages/kdebase (silent)
From:       Andrea Rizzi <rizzi () kde ! org>
Date:       2005-11-03 9:04:54
Message-ID: 1131008694.266646.13193.nullmailer () svn ! kde ! org
[Download RAW message or body]

SVN commit 477162 by andrea:

SVN_SILENT: last commit for 3.5


 M  +48 -1     ktip.po  


--- trunk/l10n/it/messages/kdebase/ktip.po #477161:477162
@@ -12,7 +12,7 @@
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: ktip\n"
 "POT-Creation-Date: 2005-08-18 04:25+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2005-11-03 09:43+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2005-11-03 10:04+0100\n"
 "Last-Translator: Andrea Rizzi <rizzi@kde.org>\n"
 "Language-Team:  <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -1645,6 +1645,16 @@
 "more information on KTTS, check the <a href=\"help:/kttsd\" title=\"KTTSD\n"
 "Handbook\">KTTSD Handbook</a>.</p>\n"
 msgstr ""
+"<p>KDE cerca sempre di migliorare la sua accessibilità , con l'introduzione\n"
+"di KTTS (KDE Text-to-Speech) è possibile convertire il testo in suoni vocali\n \
</p>\n" +"<p>KTTS è sempre in evoluzione e miglioramento, attualmente supporta\n"
+"la lettura di un qualunque testo semplice (come i file in Kate), la lettura di\n"
+"pagine HTML in konqueor, testi negli appunti di KDE e messaggi vocali delle\n"
+"notifiche di KDE(KNotify).</p>\n"
+"<p>Per avviare il sistema KTTS, puoi selezionare KTTS nel menu di KDE\n"
+"o premere  Alt+F2 ed eseguire <b>kttsmgr</b>. Per\n"
+"maggiori informazioni su KTTS, consulta <a href=\"help:/kttsd\" title=\"KTTSD\n"
+"Handbook\">Il manuale di KTTSD</a>.</p>\n"
 
 #: tips.cpp:912
 msgid ""
@@ -1660,6 +1670,17 @@
 "some partner processes may still remain running. This should only be\n"
 "used as a last resort.</p>\n"
 msgstr ""
+"<p>Anche se KDE è un ambiente desktop molto stabile, può sucedere che\n"
+"dei programmi si blocchino o si chiudano improvvisamente, in particolare\n"
+"se state utilizzando versioni \"in sviluppo\" di un certo programma o un\n"
+"programma creato da terzi. In questi casi puoi \"uccidere\" il programma\n"
+"che dà problemi.</p>\n"
+"<p>Premendo <b>Ctrl+Alt+Esc</b> il puntatore del mouse diventa "
+"un teschio e il programma della finestra su cui farai clic sara ucciso.\n"
+"Nota comunque che questo non è il modo corretto di chiudere un programma\n"
+"e che in questo modo potresti perdere dei dati, inoltre altri processi partner\n"
+"di quello che viene ucciso potrebbero rimanere in esecuzione.\n"
+"Questa opzione deve essere usata solo come ultima risorsa.</p>\n"
 
 #: tips.cpp:927
 msgid ""
@@ -1672,6 +1693,14 @@
 "KNode (to keep up-to-date with the latest news), and KOrganizer (for a\n"
 "comprehensive calender).</p>\n"
 msgstr ""
+"<p>KMail è il programma di posta di KDE ma devi sapere che\n"
+"può essere integrato con altri programmi sotto un unico tetto...\n"
+"Kontact è pensato per essere una suite di Personal Information Management\n"
+"ed integra tutti i componenti in modo semplice.</p>\n"
+"<p>Oltre a kmail è possibile utilizzare all'interno di kontact\n"
+"KAddressBook (per i propri contatti), KNotes (per le note),\n"
+"KNode (per leggere le news), e KOrganizer (agenda e calendario).\n"
+"</p>\n"
 
 #: tips.cpp:939
 msgid ""
@@ -1686,6 +1715,13 @@
 "<li>Mouse-Wheel over the Desktop Previewer and Pager to change\n"
 "desktop.</li></ul></p>\n"
 msgstr ""
+"<p>Puoi usare la rotellina del mouse per una serie di azioni diverse;\n"
+"qui c'è una lista di alcune di cui potresti non essere a conoscenza: \n"
+"<ul>"
+"<li>Ctrl+Rotellina in konqueror come browser web cambia la dimensione dei caratteri \
o in konqueror versione file manager cambia la dimensione delle icone.</li>\n" \
+"<li>Shift+Rotellina scorrimento rapido nelle applicazioni di KDE.</li>\n" \
+"<li>Rotellina nella barra delle applicazioni di Kicker per cambiare da una finestra \
all'altra.</li>\n" +"<li>Rotellina sulle anteprime dei desktop e sul pager per \
cambiare desktop.</li></ul></p>\n"  
 #: tips.cpp:952
 msgid ""
@@ -1703,6 +1739,10 @@
 "href=\"help:/khelpcenter/faq/configure.html#id2574142\" title=\"Autostart\n"
 "FAQ\">FAQ entry</a> for more information.</p>\n"
 msgstr ""
+"<p>Anche se KDE ripristina automaticamente all'avvio i programmi che erano\n aperti \
quando sei uscito dall'ultima sessione, puoi dire a KDE esattamente\n" +"quali \
programmi aprire, consulta <a\n" \
+"href=\"help:/khelpcenter/faq/configure.html#id2574142\" title=\"Autostart\n" \
+"FAQ\"> le voci della FAQ</a> per sapere come.</p>\n"  
 #: tips.cpp:967
 msgid ""
@@ -1713,6 +1753,12 @@
 "href=\"help:/khelpcenter/userguide/integrated-messaging.html\"\n"
 "title=\"Integrated Messaging\">the KDE User Guide</a>.</p>\n"
 msgstr ""
+"<p>Puoi integrare all'interno di Kontact, la suite di Personal Information \
Management di KDE, anche \n" +"Kopete, il programam di messaggi istantanei di KDE, in \
questo modo\n" +"puoi anche vedere chi dei tuoi contatti è in linea e rispondere \
velocemente\n" +"con KMail. Per una guida passo passo consulta <a\n"
+"href=\"help:/khelpcenter/userguide/integrated-messaging.html\"\n"
+"title=\"Integrated Messaging\">il manuale degli utenti di KDE</a>.</p>\n"
 
 #: tips.cpp:977
 msgid ""
@@ -1824,3 +1870,4 @@
 "<i>Questo è l'ultimo suggerimento dell'archivio. Facendo clic su \"Successivo\" "
 "tornerai al primo suggerimento.</i>\n"
 "</p>\n"
+


[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic