[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       gdb-bugs
Subject:    Il fascino del Sahara ! - Ottobre 2003 -
From:       "Dimensione Avventura" <info () dimensioneavventura ! org>
Date:       2003-06-27 17:49:16
Message-ID: E19VxHQ-000661-FO () gnuftp ! gnu ! org
[Download RAW message or body]

This is a multipart MIME message.

--= Multipart Boundary 0627031944
Content-Type: text/plain;
	charset="ISO-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit

TUNISIA IN 4X4 DAL 30 OTTOBRE AL 9 NOVEMBRE 2003 

Ciao !
sono Maurizio e dato che ormai gia’ da un paio di mesi abbiamo chiuso il
gruppo x il prossimo viaggio in Islanda di agosto..... ti comunico che
abbiamo messo in cantiere i preparativi della nostra prossima avventura in
Tunisia su un percorso che e' a dir poco entusiasmante ! In 11 giorni di
viaggio, infatti, siamo riusciti a farci entrare 8 giorni di fuoristrada
sahariano che appaga sia il neofita che il viaggiatore smaliziato. Dalla
nostra profonda conoscenza del territorio e del Sahara tunisino (sono molti
anni che viaggiamo e gareggiamo in questa regione d'Africa) abbiamo tirato
fuori un itinerario che subito dopo 150 km da Tunisi inizia a viaggiare su
piste sconosciute al grande turismo di massa e per questo motivo
fantastiche perche' attraversa una natura forte ed incontaminata. 
Ecco allora che subito si scende verso sud parallelamente al confine
algerino attraverso montagne, vallate e canyon mozzafiato dove lentamente i
sassi ed i passaggi trialistici fanno posto alla terra e poi alla sabbia.
Si attraversano oasi di montagna piccolissime dove il rifornimento di
carburante viene assicurato con bottiglie di Coca cola (!!) 
 e dove il passaggio dei mezzi crea ancora una piccola festa locale per i
piu' giovani oppure passi montani con delle cascate e gole simili ai
paesaggi marocchini, per poi arrivare nell'accogliente oasi di Tamerza. Qui
la sosta e' d'obbligo perche’ visiteremo a fondo il canyon dove scorre un
piccolo fiume che da vita alla bellissima cascata che caratterizza l’oasi.
Da qui si prosegue seguendo sempre le tappe del Rally di Tunisia e ci si
dirige verso est per fare un lungo anello che si conclude nell’antica oasi
di Douz, la porta del deserto. 
Sostiamo nel campeggio gestito da un nostro connazionale, il Desert Club, e
proprio in quest’oasi si ha l’occasione di acquistare dei bellissimi
prodotti d’artigianato locale, prettamente sahariani. Ma per noi Douz ha
anche un altro grande significato…….infatti da qui inizia il grande salto
nel vuoto…..il grande balzo nel Sahara con il suo mare di dune !!! 
Ecco, allora, che ci si dirige, tramite piste piu’ o meno ufficiali (!),
verso la mitica collina di Timban  immersa nel mare di sabbia del Grand Erg
Orientale. Ci aspettano giorni di guida entusiasmante su e giu’ per le
dune, alla ricerca del passaggio migliore e vivendo in prima persona
l’esperienza del deserto, il suo fascino, il suo silenzio, il suo manto
stellato di notte. A sera montiamo il campo sempre in zone uniche nel loro
genere, in pieno deserto,  lontani dal traffico e dalle regole della nostra
vita “civile” di tutti i giorni……cenando tutti insieme intorno ad un fuoco
amico dove ognuno racconta la sua piccola avventura quotidiana e dove ci si
scambiano consigli. 
Giorni indimenticabili unitamente ad esperienze che lasciano sempre il
segno nei cuori dei partecipanti …….e’ cosi’ che nasce il Mal d’Africa !! 
Dopo giorni di dune non ci lasceremo scappare la visita all’incantevole
oasi di Ksar Ghilane, sempre pronta ad accogliere il viaggiatore con il suo
caldo laghetto di acqua sorgiva dove oziare per ore e’ un vero piacere. 
Qui un’entusiasmante pista, che si snocciola fra dolci dune, collega l’oasi
con un millenario fortino romano la cui visita e’ certamente affascinante. 
Da Ksar Ghilane facciamo il classico “giro di boa” e ci dirigiamo verso
nord non lasciandoci sfuggire la visita a Chenini, oasi di montagna ormai
abbandonata ed abbarbicata su un costone roccioso, Mattata, con le sue case
troglodite scavate nel terreno, Sfax con il suo splendido ed antico souk ed
infine Tunisi dove festeggeremo “a dovere” la fine del viaggio presso
qualche localino tipico, per una notte all’orientale !! 
Insomma…….scoprirai quanto sia divertente, affascinante ed avventuroso
viaggiare in questa nostra vicina e sicura Tunisia che con la sua
ospitalita’ ed apertura verso il turismo non conosce periodi di crisi,
nonostante il periodo politico attuale non proprio roseo. 
Un itinerario meraviglioso che a noi entusiasma e diverte moltissimo, del
quale potrai vederne i paesaggi collegandoti direttamente all’interno del
sito ufficiale Dimensione Avventura 
www.dimensioneavventura.org 
dove troverai moltissime pagine ricche di consigli per la preparazione ad
un viaggio sahariano, un mercatino di compra-vendita, uno spazio dedicato
ai tuoi viaggi, foto e tantissimi altri argomenti sempre inerenti il mondo
del fuoristrada e del vivere outdoor a 360°. 
Ciao e…..a presto !! 
Maurizio 

P.S. Se l'argomento non ti interessa o la mail ti arriva doppia rispedisci
questo messaggio con OGGETTO Rimuovi  o Doppio

--= Multipart Boundary 0627031944
Content-Type: text/html;
	charset="ISO-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns:v = 
"urn:schemas-microsoft-com:vml"><HEAD>
<META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=windows-1252">
<META content="MSHTML 6.00.2800.1170" name=GENERATOR>
<STYLE>BODY {
	FONT-FAMILY: arial
}
</STYLE>
</HEAD>
<BODY><SPAN 
style="FONT-SIZE: 10pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Tahoma;
mso-bidi-font-size: 12.0pt; mso-fareast-font-family: 'Arial Unicode MS'">
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: center" 
align=center><SPAN 
style="FONT-SIZE: 10pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Tahoma;
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><STRONG><EM><v:shapetype 
id=_x0000_t75 stroked="f" filled="f" path="m@4@5l@4@11@9@11@9@5xe" 
o:preferrelative="t" o:spt="75" coordsize="21600,21600"><v:stroke 
joinstyle="miter"></v:stroke><v:formulas><v:f 
eqn="if lineDrawn pixelLineWidth 0"></v:f><v:f eqn="sum @0 1 0"></v:f><v:f 
eqn="sum 0 0 @1"></v:f><v:f eqn="prod @2 1 2"></v:f><v:f 
eqn="prod @3 21600 pixelWidth"></v:f><v:f 
eqn="prod @3 21600 pixelHeight"></v:f><v:f eqn="sum @0 0 1"></v:f><v:f 
eqn="prod @6 1 2"></v:f><v:f eqn="prod @7 21600 pixelWidth"></v:f><v:f 
eqn="sum @8 21600 0"></v:f><v:f eqn="prod @7 21600 pixelHeight"></v:f><v:f 
eqn="sum @10 21600 0"></v:f></v:formulas><v:path o:connecttype="rect" 
gradientshapeok="t" o:extrusionok="f"></v:path><o:lock aspectratio="t" 
v:ext="edit"></o:lock></v:shapetype><o:p></o:p></EM></STRONG></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-INDENT: 35.4pt" 
align=center><SPAN 
style="FONT-SIZE: 8pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Tahoma;
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><STRONG><EM></EM></STRONG></SPAN></P><SPAN 
style="FONT-SIZE: 8pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Tahoma;
mso-bidi-font-size: 12.0pt">
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify" 
align=center><SPAN 
style="FONT-SIZE: 8pt; FONT-FAMILY: Tahoma; mso-bidi-font-size: 10.0pt;
mso-fareast-font-family: 'Arial Unicode MS'"><FONT 
size=2><STRONG><FONT color=#0000ff>TUNISIA IN 4X4 DAL 30 OTTOBRE AL 9
NOVEMBRE 
2003</FONT> <BR></STRONG><BR>Ciao !</FONT></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify" 
align=center><SPAN 
style="FONT-SIZE: 8pt; FONT-FAMILY: Tahoma; mso-bidi-font-size: 10.0pt;
mso-fareast-font-family: 'Arial Unicode MS'"><FONT 
size=2>sono Maurizio e dato che ormai gia’ da un paio di mesi abbiamo
chiuso il 
gruppo x il prossimo viaggio in Islanda di agosto..... ti comunico che
abbiamo 
messo in cantiere&nbsp;i preparativi della nostra prossima avventura in
Tunisia 
su un percorso che e' a dir poco entusiasmante ! In 11 giorni di viaggio, 
infatti, siamo riusciti a farci entrare 8 giorni di fuoristrada sahariano
che 
appaga sia il neofita che il viaggiatore smaliziato. Dalla nostra profonda 
conoscenza del territorio e del Sahara tunisino (sono molti anni che
viaggiamo e 
gareggiamo in questa regione d'Africa) abbiamo tirato fuori un itinerario
che 
subito dopo 150 km da Tunisi inizia a viaggiare su piste sconosciute al
grande 
turismo di massa e per questo motivo fantastiche perche' attraversa una
natura 
forte ed incontaminata. <BR>Ecco allora che subito si scende verso sud 
parallelamente al confine algerino attraverso montagne, vallate e canyon 
mozzafiato dove lentamente i sassi ed i passaggi trialistici fanno posto
alla 
terra e poi alla sabbia. Si attraversano oasi di montagna piccolissime dove
il 
rifornimento di carburante viene assicurato con bottiglie di Coca cola (!!) 
<BR><IMG alt="rifornimento benza" 
src="http://www.fuoristrada.it/forum/messages/12/58294.jpg"> e dove il
passaggio 
dei mezzi crea ancora una piccola festa locale per i piu' giovani oppure
passi 
montani con delle cascate e gole simili ai paesaggi marocchini, per poi
arrivare 
nell'accogliente oasi di Tamerza. Qui la sosta e' d'obbligo perche’
visiteremo a 
fondo il canyon dove scorre un piccolo fiume che da vita alla bellissima
cascata 
che caratterizza l’oasi. Da qui si prosegue seguendo sempre le tappe del
Rally 
di Tunisia e ci si dirige verso est per fare un lungo anello che si
conclude 
nell’antica oasi di Douz, la porta del deserto. <BR>Sostiamo nel campeggio 
gestito da un nostro connazionale, il Desert Club, e proprio in quest’oasi
si ha 
l’occasione di acquistare dei bellissimi prodotti d’artigianato locale, 
prettamente sahariani. Ma per noi Douz ha anche un altro grande 
significato…….infatti da qui inizia il grande salto nel vuoto…..il grande
balzo 
nel Sahara con il suo mare di dune !!! <BR>Ecco, allora, che ci si dirige, 
tramite piste piu’ o meno ufficiali (!), verso la mitica collina di Timban
<IMG 
alt=Timbain src="http://www.fuoristrada.it/forum/messages/12/58295.jpg">
immersa 
nel mare di sabbia del Grand Erg Orientale. Ci aspettano giorni di guida 
entusiasmante su e giu’ per le dune, alla ricerca del passaggio migliore e 
vivendo in prima persona l’esperienza del deserto, il suo fascino, il suo 
silenzio, il suo manto stellato di notte. A sera montiamo il campo sempre
in 
zone uniche nel loro genere, in pieno deserto, <IMG alt="campo nel deserto" 
src="http://www.fuoristrada.it/forum/messages/12/58296.jpg"> lontani dal 
traffico e dalle regole della nostra vita “civile” di tutti i
giorni……cenando 
tutti insieme intorno ad un fuoco amico dove ognuno racconta la sua piccola 
avventura quotidiana e dove ci si scambiano consigli. <BR>Giorni
indimenticabili 
unitamente ad esperienze che lasciano sempre il segno nei cuori dei
partecipanti 
…….e’ cosi’ che nasce il Mal d’Africa !! <BR>Dopo giorni di dune non ci 
lasceremo scappare la visita all’incantevole oasi di Ksar Ghilane, sempre
pronta 
ad accogliere il viaggiatore con il suo caldo laghetto di acqua sorgiva
dove 
oziare per ore e’ un vero piacere. <IMG alt="ksar ghilane" 
src="http://www.fuoristrada.it/forum/messages/12/58297.jpg"> Qui 
un’entusiasmante pista, che si snocciola fra dolci dune, collega l’oasi con
un 
millenario fortino romano la cui visita e’ certamente affascinante. <BR>Da
Ksar 
Ghilane facciamo il classico “giro di boa” e ci dirigiamo verso nord non 
lasciandoci sfuggire la visita a Chenini, oasi di montagna ormai
abbandonata ed 
abbarbicata su un costone roccioso, Mattata, con le sue case troglodite
scavate 
nel terreno, Sfax con il suo splendido ed antico souk ed infine Tunisi dove 
festeggeremo “a dovere” la fine del viaggio presso qualche localino tipico,
per 
una notte all’orientale !! <BR>Insomma…….scoprirai quanto sia divertente, 
affascinante ed avventuroso viaggiare in questa nostra vicina e sicura
Tunisia 
che con la sua ospitalita’ ed apertura verso il turismo non conosce periodi
di 
crisi, nonostante il periodo politico attuale non proprio roseo. <BR>Un 
itinerario meraviglioso che a noi entusiasma e diverte moltissimo, del
quale 
potrai vederne i paesaggi collegandoti direttamente all’interno del
</FONT><FONT 
size=2>sito ufficiale Dimensione Avventura <BR></FONT><A 
href="http://www.dimensioneavventura.org/" target=_top><FONT 
size=2>www.dimensioneavventura.org</FONT></A><FONT size=2> <BR>dove
troverai 
moltissime pagine ricche di consigli per la preparazione ad un viaggio 
sahariano, un mercatino di compra-vendita, uno spazio dedicato ai tuoi
viaggi, 
foto e tantissimi altri argomenti sempre inerenti il mondo del fuoristrada
e del 
vivere outdoor a 360°. <BR>Ciao e…..a presto !! <BR>Maurizio 
</FONT><BR></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify" 
align=center><SPAN 
style="FONT-SIZE: 8pt; FONT-FAMILY: Tahoma; mso-bidi-font-size: 10.0pt;
mso-fareast-font-family: 'Arial Unicode MS'">P.S. 
Se l'argomento non ti interessa o la mail ti arriva doppia rispedisci
questo 
messaggio con OGGETTO <EM>Rimuovi</EM>&nbsp; o <EM>Doppio</EM> 
</P></SPAN></SPAN></SPAN></BODY></HTML>

--= Multipart Boundary 0627031944--




[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic